ZANOTTA PRESENTA YORI-KIRI: ​
UN INVITO AL RELAX FIRMATO FRANCESCA LANZAVECCHIA

Poltrona Yori-Kiri di Francesca Lanzavecchia per Zanotta. Foto di Luca Caizzi

Nova Milanese, Luglio 2025 - Zanotta amplia la propria collezione di poltrone con Yori-Kiri, la nuova lounge chair firmata da Francesca Lanzavecchia, presentata in abbinamento ad un pouf coordinato. Il nome si ispira a una mossa del sumo giapponese che unisce forza, equilibrio e controllo: le stesse qualità che si riflettono nella forma scultorea e accogliente di questo nuovo progetto.

La sfida principale è stata creare un pezzo che si inserisse con naturalezza nella collezione Zanotta, rispettandone il patrimonio progettuale senza rinunciare a un’identità distintiva. Yori-Kiri risponde a un’esigenza finora inesplorata nella gamma: è una lounge chair pensata per offrire un comfort assoluto, il luogo perfetto per rilassarsi e lasciarsi avvolgere. Il progetto ha richiesto un equilibrio tra audacia e armonia, tra innovazione e tradizione artigianale.” ​ - afferma Francesca Lanzavecchia

Con le sue ampie imbottiture e i braccioli curvi che si prolungano fino ad abbracciare lo schienale, Yori-Kiri esprime un perfetto equilibrio tra rigore geometrico e morbidezza delle forme. Le sue dimensioni – 87 cm di larghezza, 105 cm di altezza e 99 cm di profondità – sono pensate per offrire una seduta generosa senza rinunciare alla proporzione. Progettata per offrire un’esperienza di comfort totale, Yori-Kiri è regolabile e dotata di un meccanismo sincronizzato integrato e nascosto all’interno del sedile, che consente di far oscillare o bloccare lo schienale in qualsiasi posizione in modo fluido e intuitivo. Un approccio ingegneristico avanzato, studiato per non interferire con la pulizia estetica dell’oggetto, ma esaltarne l’esperienza d’uso.

Poltrona Yori-Kiri di Francesca Lanzavecchia per Zanotta. Foto di Luca Caizzi

Il comfort non è solo una questione di morbidezza, ma anche di ingegneria (innovazione): il meccanismo reclinabile di Yori-Kiri permette di trovare la posizione perfetta in modo naturale, senza elementi tecnici invadenti. L’obiettivo era creare un oggetto in cui la tecnologia fosse invisibile, ma percepibile nell’esperienza d’uso, trasformando ogni momento di relax in un rituale di benessere.” — Francesca Lanzavecchia

Particolare attenzione è stata riservata alla scelta dei materiali, in linea con l’approccio di Zanotta alla sostenibilità e alla durabilità. La struttura della poltrona è realizzata in acciaio, mentre l’imbottitura è in poliuretano schiumato autoestinguente con polioli a base vegetale, abbinata a un cuscino schienale in fibra PET riciclata. Il rivestimento in stoffa è completamente amovibile, a garanzia di una facile manutenzione e di una lunga durata del prodotto. La poltrona è completata da una base girevole in metallo verniciato lucido, disponibile in una ricca gamma di colori: talco, canapa, arancione, alga, amaranto e nero.

 

Poltrona e pouf Yori-Kiri di Francesca Lanzavecchia per Zanotta

A completare il progetto, il pouf coordinato, pensato come naturale estensione del comfort, è realizzato con le stesse caratteristiche costruttive della poltrona: imbottitura in poliuretano schiumato autoestinguente con polioli a base vegetale, rivestimento sfoderabile in stoffa e base verniciata lucida negli stessi colori disponibili per la seduta. Le sue dimensioni sono 74 cm di larghezza, 37 cm di altezza e 58 cm di profondità.

Yori-Kiri è più di una semplice lounge chair: è un invito a rallentare, a ritagliarsi un momento per sé. Un progetto che coniuga sapientemente tecnologia e artigianalità, adattandosi a contesti differenti e resistendo alle tendenze.


lanzavecchia-wai.com

 

Contattaci

Giorgia Baruffaldi Preis

Account Director, Camron Global

Valentina Giani

Head of Camron Milan, Camron Global

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Zanotta

Zanotta è progettata dalla passione, sostenuta da un approccio pionieristico e ispirata da idee di design radicali. Dal 1954, Zanotta ha segnato il panorama del design italiano con la sua innovazione e creatività. Da un inizio nel settore dell'imbottito sartoriale, si è evoluta rapidamente verso la progettazione di oggetti d'arredo, collaborando con i grandi maestri del design italiano come Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Gae Aulenti, Marco Zanuso e molti altri. Zanotta ha rivoluzionato il concetto di arredamento, creando pezzi iconici e innovativi che sfidano le convenzioni tradizionali. L'azienda si distingue per la capacità di anticipare le tendenze e di trasformare l'ordinario in straordinario, incoraggiando i designer a rompere schemi e preconcetti. Zanotta è stata premiata con prestigiosi riconoscimenti nel campo del design, incluso il Compasso d'Oro, e le sue opere sono esposte in alcuni tra i più importanti musei di tutto il mondo dal MoMA a New York al Centre Pompidou a Parigi. Ogni prodotto Zanotta è interamente realizzato in Italia, riflettendo l'attenzione all'estetica, all'originalità e alla funzionalità. Nel 2023, Zanotta è stata acquisita da Cassina, segnando un nuovo capitolo nella sua storia ed entrando a fare parte della divisione Haworth Lifestyle.

Contatto